Periodico sulle tendenze dell’Economia

Le Giornate della Terza Missione

Le Giornate della Terza Missione –  Al via dal 12 aprile in Ateneo il ciclo di incontri dipartimentali

Nell’ambito delle azioni strategiche dell’Ateneo in materia di Terza Missione – Valorizzazione della Conoscenza, l’Università degli Studi di Salerno promuove il Progetto “Le Giornate delle Terza Missione – Interconnessioni attive tra conoscenza e territorio per la produzione di ecosistemi dell’innovazione”.

Il Progetto rappresenta l’occasione per favorire il knowledge exchange con gli stakeholder di interesse, l’interazione diretta con la società civile e le contaminazioni con il tessuto imprenditoriale, creando interconnessioni e nuovi spazi di innovazione.

La valorizzazione e lo scambio della conoscenza diventano nelle “Giornate della Terza Missione” temi chiave per illustrare l’impulso di crescita, sviluppo e innovazione che l’Ateneo si propone di contribuire a trasferire alle comunità territoriali.

Il Format prevede un Ciclo di Incontri – nel periodo compreso tra aprile e luglio 2024 – con protagonisti i 17 Dipartimenti dell’Università di Salerno, I singoli Eventi dipartimentali racconteranno, settimana dopo settimana, le azioni e l’impegno messi in campo dai Dipartimenti in termini di trasferimento tecnologico, impatto sociale, dialogo e coinvolgimento attivo con il territorio.

I 17 Eventi, curati dai singoli Dipartimenti, con il supporto dell’Ufficio Terza Missione e Trasferimento Tecnologico e il coordinamento dei Delegati del Rettore alla Terza Missione, mostreranno le Strutture e i Servizi offerti e ospiteranno alumni e testimonial di rilievo.

Sul sito di Ateneo e al link seguente è disponibile il Calendario degli appuntamenti, con i focus tematici scelti da ciascun Dipartimento.  

LE GIORNATE DELLA TERZA MISSIONE – QUI IL CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI 

Leggi altro su formazione e lavoro

condividi su:

Picture of La Redazione
La Redazione

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI