Periodico sulle tendenze dell’Economia

Talentis, è un percorso che si svolge su tutto il territorio nazionale con 5 tappe di preselezione (3 al centro-nord e 2 al sud) in cui le startup hanno potuto presentare le loro idee di business. L’inviata di Campania Economy, Fabiana Gilardi, ha intervistato gli intervenuti all’evento. Valeria Fascione, Assessore Innovazione Ricerca e Start up Regione Campania commenta la tappa napoletana di Talentis: «Abbiamo assistito a un’edizione molto ricca che ha mostrato il fermento del mondo start up. Di questo ringrazio Maria Prete e tutta l’organizzazione. È stata una tappa molto importante per il Mezzogiorno che mostra un ecosistema in evoluzione». In riferimento a Sestre, vincitrice della tappa, Fascione commenta: «La presenza femminile sta crescendo soprattutto in ambito scientifico. La start up che oggi ha vinto la tappa si occupa di scienze della vita, in linea con quella che è la tendenza delle start up campane che stanno crescendo vedendo le donne come promoter». Fascione offre una direzione alle start up del domani: «Credo che l’innovazione debba essere al servizio del bisogno. I promotori di progetti di impresa devono sempre chiedersi a cosa e a chi serva la propria start up, se risponde a un fabbisogno. Questo è l’orientamento che si deve mantenere soprattutto quando gli investimenti derivano da investimenti pubblici che si devono trasformare in prodotti e servizi utili alla società. Auguro alle start up di non demordere e di provare diverse soluzioni per entrare in contatto con le imprese senza mai sentirsi escluse, immaginando la competizione non come un fattore di allontanamento: quando il prodotto è innovativo lo spazio c’è sempre».

CONDIVIDI SU:

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

Leggi anche​

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI