Periodico sulle tendenze dell’Economia

Piattaforme online, dati e Intelligenza Artificiale

Convegno a UNISANNIO su piattaforme online, dati e Intelligenza Artificiale tra interessi pubblici e garanzie dei privati

Il 13 e 14 giugno 2024 si terrà a Palazzo De Simone il convegno “Piattaforme online, dati e intelligenza artificiale tra interessi pubblici e garanzie dei privati”.

Il convegno è parte di un progetto Prin, del quale è referente in sede locale il prof. Nicola Ruccia, e chiama a raccolta numerosi giuristi, provenienti da varie sedi universitarie, anche straniere, e studiosi di settori scientifici differenti, a riflettere in una prospettiva sistematica e coordinata sui profili di rilevanza etico-giuridica dell’Intelligenza artificiale all’indomani dell’approvazione dell’AI Act europeo.

Aperto dai saluti istituzionali e introdotto da Vincenzo Verdicchio, presidente del corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, è articolato in tre sessioni: Fondamenti (13 giugno 2024, ore 15:30), presieduta da Enrico Minervini, dell’Università degli Studi di Napoli Federico II; L’Ordinamento e la Giustizia (14 giugno 2024, ore 9:30), presieduta da Stefano Pagliantini, dell’Università degli Studi di Firenze; Tutela della Persona e del Mercato Digitale (14 giugno 2024, ore 15:00), presieduta da Massimo Zaccheo, della Università degli Studi di Roma «La Sapienza». Le Conclusioni sono affidate a Gregorio Gitti, dell’Università degli Studi di Milano.

Nel convegno vi è anche spazio per la presentazione di un volume, intitolato «L’ordine giuridico dell’algoritmo», e di una nuova rivista online, AI Law.

Le relazioni sollecitano numerosi studiosi di varie discipline a confrontarsi su non pochi aspetti dell’IA, non di rado ai confini tra etica e diritto, sul trattamento dei dati e degli algoritmi in diversi contesti giuridici, sulla tutela dei dati personali, la contrattazione algoritmica, la responsabilità civile, e altri temi correlati alla IA.
Il rilievo accademico di molti dei relatori pone le premesse per un incontro di elevato livello scientifico rivolto a una delle frontiere più importanti nell’evoluzione dell’esperienza giuridica.

Leggi altro su Innovazione e Tecnologia

condividi su:

Picture of La Redazione
La Redazione

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI